10/10/19

La leggenda del santo bevitore (recensione del romanzo)

Buona giornata librosa,
eccomi a parlarvi di un racconto autobiografico, questa volta, che mi ha dato molto da pensare.
Titolo: La leggenda del santo bevitore
Titolo originale: Die legende vom heiligen trinker
Autore: Joseph Roth
Genere: racconto autobiografico
Editore: Newton Compton
Collana: Live Deluxe
Prima pubblicazione: 1985
Formato: cartaceo
Capitoli: 15 
Numero pagine: 122
Prezzo di copertina: 1,90€
Tempo di lettura: 1 giorno
Voto: 8/10

Trama:
Andreas, un clochard, vive sotto i ponti di Parigi. Quando un misterioso passante gli dona una piccola somma di denaro, egli lo accetta promettendo di restituirla la domenica successiva con un'offerta in chiesa.
Ogni volta che ha in tasca il denaro, però, Andreas non resiste alla tentazione di usarlo per rincorrere vizi e piaceri così la restituzione di quel denaro diventa la sua tormentata ragione di esistere.


Le mie considerazioni:
Con questo suo racconto Roth vuole esprimere tutta la solitudine di chi ha solamente il vizio di bere e nient'altro di come ti fa crollare in un abisso senza fine ma allo stesso tempo quel sottile sprazzo di gioia che il destino ha in serbo per te improvvisamente.
Non so se realmente ne leggerò altri di questo autore perché ho notato una certa arroganza in 'La leggenda del santo bevitore'.
Infatti narra di un vagabondo che vive per strada, Andreas, che ad un tratto incontra per caso un anziano signore. Dona ad Andreas una grande somma di denaro ma la domenica dopo deve restituirla facendo un offerta in chiesa. Ahimè, Andreas, ha il vizio di bere e amando la bella vita si fa attrarre da ristoranti costosi, lussurie di ogni tipo, e così non riesce mai ad estinguere il suo debito. Fino a quando...
Storia bella, intensa, bislacca ma alle volte mi ha sconvolto di come la vanagloria del protagonista risalta  prepotentemente e non, invece, l'umiltà che dovrebbe esserci in queste situazioni.  Per questo il mio voto è un otto.
Ma ve lo consiglio ugualmente per chi ama i racconti brevi e con significati importanti come questo.



Biografia dell'autore:
Joseph Roth nacque a Galizia nel 1894. Rimasto orfano dal padre, morto in manicomio, crebbe con la madre e frequentò il ginnasio e l'università. Prestò servizio come addetto stampa dell'esercito austro-ungarico durante la prima guerra mondiale e proseguì la carriera giornalistica anche negli anni successivi, dedicandosi al tempo stesso alla narrativa. Con le prime leggi razziali della Germania nazista decide di emigrare in Francia, a Parigi, dove continuò a scrivere e dove morì nel 1939.



A prestissimo
MARIA 🙂



Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...