07/08/19

Frida Kahlo (recensione del romanzo)

Buona giornata,
oggi vi parlerò di una biografia che mi ha molto rapito, che sarà difficile da dimenticare:quella di Frida Kahlo, pittrice messicana del Novecento molto amata e famosa.

Titolo: Frida Kahlo
Autrice: Rauda Jamis
Genere: biografia
Edizione: TEA
Prima pubblicazione: 1985
Formato: cartaceo
Numero pagine: 263
Prezzo di copertina: 10€
Tempo di lettura: 5 giorni
Voto: 10/10

Trama:
Selvaggia e passionale come il suo paese d'origine, il Messico, violenta e dolcissima come l'attaccamento alla vita che la caratterizzò, visionaria e realistica come i suoi quadri, Frida Kahlo è sicuramente una delle più grandi pittrici contemporanee a lungo misconosciuta ma recentemente riscoperta dalla critica.
Immobilizzata sin dall'età di diciassette anni in seguito alla poliomielite e a un grave incidente automobilistico Frida partecipo'attivamente alle vicende rivoluzionarie del suo paese trovando infine nella pittura lo strumento più versatile per esprimere la sua disperata vitalità.
Biografa commossa e partecipe, Rauda Jamis ci rivela con questo libro i multiformi aspetti di una pittrice straordinaria e seducente dotata di fantasia, maniera precisa e preziosa e humour crudele.

Le mie impressioni sulla biografia:
Mi ha sempre incuriosito la vita di Frida Kahlo, una delle pittrici messicane più discusse e affascinanti del Novecento. Hanno scritto molti libri su questa donna apparentemente fragile ma allo stesso tempo temeraria e passionale ed io ho scelto questo di Rauda Jamis perché mi ispirava molto.
Infatti l'ho acquistato e sin dalle prime pagine ho capito subito che non avevo sbagliato.
La vita di Frida è pura poesia, intensa, autentica, vera senza nessun sotterfugio o segreto.
La Jamis è stata molto capace a descrivere ogni vicissitudine, ogni passaggio importante della vita della pittrice e lo ha fatto in modo impeccabile!
Sin dall'inizio sono entrata nel mondo del Messico, con i suoi colori, i suoi riti, le sue tradizioni ma anche nella sua lunga storia rivoluzionaria.
Frida, da piccola, molto allegra e intelligente e da adulta determinata, forte, ha acquisito man mano la passione per la pittura, l'unica 'arma' contro la malattia.
Sposata con un pittore di murale, Diego Rivera, che con le sue tante scappatelle non ha mai smesso di amare ed è riuscita con il suo fascino e il suo charme a tenerlo accanto a sé fino alla fine.
E poi dopo il tragico incidente che ha spazzato via tutti i suoi sogni, le sue speranze e soprattutto la sua vita non ha mai smesso di lottare e di vivere appieno il tempo che le rimane.
Cosa dire!!! Basta che lo leggiate e scoprirete un mondo nuovo e soprattutto la vita vera e propria di Frida Kahlo, una grande donna!!!
Il mio voto è un dieci.

Biografia dell'autrice:
Rauda Jamis, nata nel 1955, di origini messicano-cubane, è cresciuta in Francia dove ha compiuto studi d'arte, archeologia e psicologia. Ha pubblicato una decina di opere, romanzi e biografie ed è stata la prima a far conoscere il personaggio di Frida Kahlo in Francia dove vive e svolge l'attività di psicoterapeuta.


                        A prestissimo
                             MARIA




Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...