15/02/19

Recensione: L'amico immaginario di Matthew Dicks

Buona serata eccomi pronta per un altra recensione

TITOLO: L'AMICO IMMAGINARIO

TITOLO ORIGINALE: MEMOIRS OF AN IMAGINARY FRIEND

AUTORE: MATTHEW DICKS

NAZIONALITA' AUTORE: INGLESE

DATA DI PUBBLICAZIONE: 2012

EDITORE: GIUNTI EDITORE

GENERE: ROMANZO

PAGINE: 384

TEMPO DI LETTURA: 12 GG



TRAMA

Per Max vivere è una faccenda piuttosto complicata: va in tilt se deve scegliere tra due colori, non sopporta il minimo cambio di programma, detesta essere toccato, persino da sua madre che vorrebbe abbracciarlo molto di più. Del resto ha 9 anni ed è un bambino autistico. Per fortuna c'è Budo, il suo invisibile e meraviglioso amico immaginario che non lo abbandona mai e da molto vicino ci racconta la sua storia. Finchè un giorno accade qualcosa di terribile: Budo vede Max uscire nel cortile della scuola e sparire nell'auto della signora Patterson, la maestra di sostegno. Lo chiama, gli ordina di fermarsi, lo rincorre, ma è tutto inutile. L'auto sfreccia via e per la prima volta Budo è da solo. Da quel momento, di Max non si hanno più notizie. E quando a scuola arriva la polizia per interrogare gli insegnanti, Budo è l'unico a sapere con certezza che la signora Patterson non sta dicendo la verità. Ma nessuno al mondo può sentire le sue parole, nessuno tranne il suo amico scomparso... Dov'è finito Max? Che cosa può fare Budo per risolvere un mistero più grande di lui e riaverlo con sè?


LE MIE OPINIONI SUL ROMANZO

Inanzitutto devo dire che già il titolo di questo romanzo è azzeccatissimo per la storia che viene citata all'interno di esso. Parla infatti Budo l'amico immaginario di Max e la storia viene raccontata direttamente da lui in prima persona.
Max è un bambino autistico di 9 anni che purtroppo va d'accordo con pochissime persone, ma meno male che c'è Budo al suo fianco. All'interno di questo romanzo troviamo anche altri personaggi: i genitori di Max, le maestre, i compagni di Max e.... altri amici immaginari che incotrerà Budo.
Purtroppo Max non ha vita facile sia con i compagni che con i suoi genitori, la madre vorrebbe coccolarlo a volontà ma Max non è molto per la quale, senza poi parlare del rapimento di Max, che però Budo sarà insieme ad un altro amico immaginario il suo piccolo eroe... Riuscirà Budo a liberare Max? Come finirà questa avventura un pò insolita? Non vi resta che leggerlo ah dimenticavo... secondo il mio punto di vista all'inizio avrei voluto abbandonarlo perchè lo trovavo un pò noioso in alcune parti, cercate di proseguire come ho fatto io che vi stupirà.
Questo romanzo è adatto a tutte le età.
Chi di noi da bambino non ha sognato nei momenti tristi e senza amici un amico immaginario al suo fianco?
Quindi che aspettate... Leggetelo.


Com'è stata la lettura?

All'inizio non molto scorrevole, ma dopo circa una centinaia di pagine, la storia mi ha veramente appassionata.

Quali sono i personaggi che ho apprezzato e quali no?
Ho apprezzato molto Max, Budo e gli amici immaginari di Budo.
Quelli che non ho apprezzato la signora Patterson, maestra di sostegno di Max, i genitori, e Tommy un compagno di Max che lo prende di mira.


Il mio giudizio?
8/10

A chi lo consiglierei?
Lo consiglierei a persone di tutte le età.


BIOGRAFIA DELL'AUTORE
Matthew Dicks è uno scrittore e un maestro di scuola elementare.
Ha pubblicato due romanzi "Something Missing" e "Unexpectedly Milo.
Vive a Newington, Connecticut, con la moglie e la figlia.
L'amico immaginario è un vero e proprio caso editoriale.
conteso dalle più prestigiose case editrici, è in corso di traduzione in 14 paesi.



                                                                                     Un saluto da Francesca.


1 commento:

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...