21/11/18

EPPURE CADIAMO FELICI di Enrico Galiano

Buon pomeriggio,
dopo qualche settimana eccomi pronta per un'altra mia recensione, questa volta molto carina.


TITOLO: Eppure cadiamo felici
AUTORE: Enrico Galiano
EDITORE: Garzanti
PAGINE: 300
GENERE: narrativa per ragazzi
ANNO DI PUBBLICAZIONE: 2017



TRAMA.

Il suo nome esprime allegria, invece agli occhi degli altri Gioia non potrebbe essere più diversa. A 17 anni nasconde la sua bellezza sotto vestiti ingombranti e a scuola si sente un'estranea. A lei non interessano le mode e le feste. Ha invece una passione speciale di cui non ha mai parlato con nessuno: collezionare parole intraducibili di tutte le lingue del mondo. Fino a quando una notte, in fuga dall'ennesima lite dei suoi genitori, incontra un ragazzo che dice di chiamarsi Lo. A mano a mano che i due chiacchierano, Gioia per la prima volta sente che qualcuno è in grado di comprendere il suo mondo. Un bar chiuso diventa il luogo speciale dei loro incontri sempre più intensi.
L'amore scoppia senza preavviso. Ma Lo un giorno scompare. Gioia è l'unica a poter capire gli indizi che lui ha lasciato, eppure per seguirli deve fare una scelta. Deve imparare che il verbo amare racchiude mille e mille significati diversi.


RECENSIONE.

Il romanzo in questione Eppure cadiamo felici, parla di una ragazza di nome Gioia una ragazza adolescente, che con le sue stranezze e i suoi modi di fare mi colpisce molto e alla quale mi affeziono, oltre alle sue stranezze però deve combattere anche con i problemi della sua famiglia.
Nonostante ciò però a degli amici immaginari che le danno conforto.
E' una ragazza molto solitaria, e giusto per caso incontra un ragazzo molto simile a lei di nome Luca, ma in arte Lo, in apparenza vanno subito d'accordo, ma qualcosa più avanti si spezza, creando dei colpi di scena nella fase finale.
Le altre stranezze di Gioia oltre ad avere amici immaginari sono: avere un linguaggio molto particolare e fotografare le persone di spalle.
Invece le stranezze di Lo è giocare nel retro di un bar a freccette durante la notte, quando il locale è chiuso. Ed è qui che si incontreranno Lo e Gioia.
Non vi svelo altro.... Solo un finale veramente carino.... Quindi che aspettate a leggerlo .😃


CITAZIONI


1 Come ho trovato il romanzo?
A dir poco stupendo, l'autore ha toccato benissimo l'argomento giovani.

2 Com'è la scrittura?
Molto scorrevole, da una trama molto articolata.

3 I personaggi che mi sono piaciuti?
Ovviamente Gioia, con  le sue stranezze mi ha veramente colpito e nei momenti di 'maiunagioia' come veniva classificata dai suoi compagni di classe, nonostante tutto ho sempre fatto il tifo per lei.

4 Gli ambienti narrati?
Non sono pochi: in primis la scuola, e poi.. casa di Gioia, casa di Lo, bar e il tetto dove si incontrano i due "Lo e Gioia".

5 A chi lo consiglierei?
A chi piacciono, le tematiche adolescenziali.

6 Il mio giudizio?
9/10

DATI DELL'AUTORE

Enrico Galiano è nato a Pordenone nel 1977. Insegnante in una scuola di periferia, ha creato la webserie Cose da prof, che ha superato i dieci milioni di visualizzazioni su Facebook. Ha dato il via al movimento dei poeteppisti, flashmob di studenti che imbrattano le città di poesie.
Nel 2015 è stato inserito nella lista dei 100 migliori insegnanti d'Italia dal sito Masterprof.it. Il segreto di un buon insegnante per lui è: non ti ascoltano, se tu per primo non li ascolti. Ogni tanto prende la sua bicicletta e se ne va in  giro per l'Europa con uno zaino, una penna e tanta voglia di stupore.


UN SALUTO FRANCESCA

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...