13/09/18

La ragazza nel bosco- Carmen Weiz

Buon pomeriggio amici,
dopo un po' di tempo finalmente sono ritornata con una nuova recensione. Il romanzo in questione è 'La ragazza nel bosco' di Carmen Weiz.
Carmen Weiz ha appena pubblicato il suo primo romanzo romance/thriller incentrato sulla differenza tra le varie culture. È nata in Brasile da padre italiano e madre tedesca e dopo aver vissuto per oltre dieci anni in Italia si è trasferita otto anni fa in Svizzera
"Le diversità tra le culture con cui mi sono scontrata e la lettura di un'inchiesta sulla tratta di esseri umani mi hanno ispirato a questa prima storia"

Autrice: Carmen Weiz

Titolo: La ragazza nel bosco
Genere:  romanzo romance thriller
Pubblicato per la prima volta: 2018
Editore: Independently Published
Lettura in PDF
Capitoli: 34
Pagine: 300
Prezzo Kindle: 2,99€
Prezzo cartaceo: 14,04€
Voto: 10/10

Trama:

È un triste scherzo del destino quello che catapulta Anna, giovane ragazza brasiliana, in una realtà più grande di lei. Spinta dal desiderio di fare del bene si ritrova schiava della tratta di esseri umani, in mano ad aguzzini senza pieta' pronta a venderla al miglior offerente. Solo la sua astuzia le permetterà di fuggire aiutata dall'ufficiale svizzero, Thomas Graff, uomo dal cuore di ghiaccio e da un passato che non riesce a lasciarsi alle spalle. Uno scontro tra due diverse culture che farà volare scintille!
Questa è la storia di Anna, ingiustamente vittima come tante altre donne. Tra intrighi, tradimenti, crimini e giochi del destino una giovane donna lotterà per la sua libertà e per l'amore.
Primo volume autoconclusivo delle 'Swiss Stories' consigliato ad un pubblico adulto.

Recensione:

La tratta di esseri umani è un argomento molto difficile da affrontare e specialmente da argomentare. Inizio subito a dirvi quanto mi si stringe il cuore solamente al pensiero che tutte quelle donne provenienti da altri continenti, con le loro culture e tradizioni si ritrovino schiave a causa di uomini spietati che farebbero di tutto per ottenere ciò che bramano. Vengono torturate, umiliate e questi 'mostri' sarebbero persino capaci anche di vendere la loro anima al diavolo pur di avere in cambio del denaro.
Questo romanzo si avvicina a questa realtà tanto cruda e spietata con la storia di Anna, arrivata dal Brasile per far opere buone. Purtroppo però diviene una schiava della tratta di esseri umani senza conoscerne il significato. Grazie al suo coraggio riesce a scappare in tempo e viene salvata da un ufficiale svizzero che le farà battere il cuore.
L'autrice, a mio avviso, è stata molto brava a raccontare la storia di Anna senza manomettere nulla e con una semplicità che la fa da padrona.
Quando l'autrice mi ha cercato per recensire questa sua storia ho accettato volentieri dato che la trama mi aveva tanto incuriosito. Ho iniziato a leggerla e, a dir la verità, inizialmente ho trovato la storia molto pesante con dettagli e particolari che, a mio parere, non rendevano piacevole la lettura. Però andando avanti mi sono ricreduta totalmente . Sono stata catturata così tanto che non riuscivo più a smettere di leggere. Sono stata affascinata molto da Anna, la protagonista, con la sua triste storia e soprattutto per come affronta con determinazione le prove della vita peccando a volte con la sua ingenuità. Thomas, l'ufficiale svizzero, le ha salvato la vita e seppur con un carattere un po' troppo difficile riesce a lasciarsi tutto alle spalle.
Solo l'amore che nascera' riuscirà a distruggere questa durezza che lui ha nel cuore per far spazio a questo nuovo sentimento che cambierà entrambi. È un romanzo tutto da scoprire pagina per pagina ricco di passioni e di mistero e vi farà entrare in questo mondo crudo purtroppo orribile ma reale. Per fortuna che la presenza dell'amore, della forte attrazione fra i due. Questo amore che va contro le loro stesse intenzioni, un amore che tentano di respingere e l'incontro fra le due culture diverse ha reso il romanzo ancor più intrigante.
Il mio voto è dieci . Ve lo consiglio caldamente se vi piace leggere il genere e anche perché ci sono un sacco di cose da scoprire.
A presto,
Maria

P.S. ATTENZIONE SPOILER

Il finale a dir poco malsano fa accapponare la pelle.
                         
                           
           

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...