Titolo originale: Eleanor Oliphant is completely fire
Autrice: Gail Honeyman
Genere: narrativa psicologica
Editore: Garzanti
Prima pubblicazione: 2017
Numero pagine: 334- capitoli 41
Giorni di lettura: 6
Voto: 5/10
Trama:
Mi chiamo Eleanor Oliphant e sto benissimo. Non bado agli altri. So che spesso mi fissano e sussurrano. Ma io sorrido. Ho trent'anni e da nove lavoro nello stesso ufficio. La sera torno a casa e mi prendo cura di Polly, la mia piantina. La mamma mi chiama dalla prigione e questo mi inquieta un po'. Oggi mi è successa una cosa nuova. Qualcuno mi ha rivolto un gesto gentile. Ho scoperto che gli altri non hanno le mie paure, non cercano di dimenticare il passato. Forse è ora di imparare davvero a stare bene.
Recensione 📖
Eleanor è una donna con delle problematiche importanti. Il suo scopo nella vita è di alzarsi presto al mattino e di andare a lavorare. Non ha amici, non esce la sera, come tutte le ragazze della sua età. Non ha una vita sociale, tutt'altro...le persone le danno fastidio e non fa nulla per nasconderlo. Finché un giorno la sua vita cambia radicalmente. Anche le persone più restie e solitarie hanno di che ricredersi! La protagonista della nostra storia ha soprattutto un certo modo di comportarsi che si differenzia dalla società. È in disaccordo con la madre che la chiama da un posto sconosciuto. Tutto questo fa di Eleanor una persona molto particolare e complessa. Pur essendo un romanzo di un certo calibro, non mi ha interessato come volevo. Noioso, non mi ha suscitato nessuna emozione, sebbene tutti, o quasi, ne parlano bene. Voto cinque.
Biografia dell'autrice:
Gail Honeyman è nata e cresciuta in Scozia, ora vive a Glasgow, e fin dai tempi della scuola la scrittura per lei è stata non solo un'attitudine ma un sogno. Un sogno che ha custodito e coltivato per anni. Un sogno che è diventato un progetto a cui ha dedicato tutto il suo tempo. Quel progetto è Eleanor Oliphant sta benissimo, che oggi è un caso editoriale eccezionale, un bestseller venduto in 35 paesi.
Nessun commento:
Posta un commento