30/11/20

RAGIONEVOLI DUBBI DI GIANRICO CAROFIGLIO : RECENSIONE DEL ROMANZO.

 Buongiorno a tutti eccomi qui questa volta singolarmente a recensirvi questo romanzo.

TITOLO: RAGIONEVOLI DUBBI. 

AUTORE GIANRICO CAROFIGLIO. 

Editore: Sellerio Editore Palermo

Collana: La memoria

Data di Pubblicazione: settembre 2006


 Pagine: 299


Reparto: Gialli


Formato: brossura


Giudizio: 8/10.




Trama. 
Oltre alle regole scritte, quelle del codice e delle sentenze che lo interpretano c'è una serie di regole non scritte. Queste ultime vengono rispettate con molta più attenzione e cautela. E fra queste ce n'è una che più o meno dice: un avvocato non difende un cliente buttando a mare un collega. Non si fa, e basta. Normalmente chi viola queste regole, in un modo o nell'altro, la paga. O perlomeno qualcuno cerca di fargliela pagare". L'avvocato Guido Guerrieri deve correre questo rischio. C'è un uomo in carcere che si dichiara innocente, condannato in primo grado per traffico di droga. Le circostanze sono schiaccianti e lui stesso, in un primo momento, aveva confessato. Ma c'è però la possibilità che sia finito in una trappola orchestrata dall'avvocato di primo grado. Un maledetto imbroglio, dunque, che Guerrieri è restio a caricarsi, e non solo perché tutte le apparenze sono contro. Il detenuto non è una faccia nuova: ai tempi del movimento studentesco lo chiamavano Fabio Raybàn, picchiatore fascista ossessione dell'adolescenza di Guido. C'è anche una situazione personale ambigua che coinvolge l'avvocato: la fine forse di un amore, l'inizio pericolosissimo di un altro, e in ciascuno di questi incroci sembra materializzarsi lui, il detenuto che si proclama disperatamente innocente.
Le mie opinioni
È la prima volta che leggo un romanzo di questo autore, e devo dire che non è stato deludente, anzi penso leggerò altri titoli in futuro. I protagonisti di questo romanzo, RAGIONEVOLI DUBBI (come quelli precedenti che recupererò) è l'avvocato Guerrieri. Questo libro fa emergere ricordi del passato a causa del personaggio che dovrà difendere. Il suo cliente (nonché nemico da quando erano ragazzino) è stato condannato in primo grado per traffico di droga, quindi dovrà affrontare una dura battaglia per riuscire a capire cosa sia successo realmente a causa della fama di questo personaggio, il quale ha anche una famiglia ed è proprio il caso di specificare, che è stata la moglie a ingaggiato come avvocato il nostro Guerrieri. Durante gli incontri che Guerrieri ha con la donna del suo cliente, non solo parleranno  del caso, ma in un certo 'senso' avranno anche un rapporto particolare. Riuscirà il nostro Guerrieri a far risultare innocente il suo cliente, con quali fatti riuscirà a difenderlo?  Una lettura abbastanza scorrevole, spero un giorno di leggerne altri. 

Biografia
Gianrico Carofiglio (Bari, 1961), magistrato, con Sellerio ha pubblicato i gialli dell’avvocato Guerrieri (Testimone inconsapevole, 2002; Ad occhi chiusi, 2003; Ragionevoli dubbi, 2006, tradotti in tutto il mondo e ripubblicati nella collana «Galleria» con il titolo I casi dell'avvocato Guerrieri, 2007) e L’arte del dubbio (2007). Ha vinto numerosi premi tra cui il Premio Bancarella con Il passato è una terra straniera. Ha scritto anche Né qui né altroveUna notte a Bari e, con il fratello Francesco, il graphic novel Cacciatori nelle tenebre
Un saluto da Francesca. 

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...