28/09/20

RECENSIONE LA SINFONIA DELLA FELICITA'


 

Titolo La sinfonia della felicita' (La storia di Roberto e Livia) Vol.1

Autore Simona Corvese

Collana Little Black Dress

Prezzo Kindle 3.99

Pagine 304

Genere Romanzo

Editore Pub me (21 settembre 2020

Voto 10/10

 

Sinossi

Roberto, affermato direttore d’orchestra di fama internazionale e dallo spirito altruista, sta attraversando un brutto periodo e vorrebbe cambiare molte cose nella sua vita. Si concede un anno sabbatico da trascorrere nella sua città, Milano, per riflettere sulla sua frenetica esistenza. Durante questo periodo darà vita alla sua Fondazione Musica Senza Confini, un’organizzazione senza scopo di lucro che permette di far studiare musica gratuitamente a molti giovani che hanno alle spalle situazioni disagiate. Un giorno Roberto incontra per caso, in Corso Vittorio Emanuele, due piccoli violinisti zigani che suonano come virtuosi: Livia e il fratellino Jòzsef.

Scatta l'empatia che accomuna chi soffre. Roberto e la moglie Laura hanno perso una figlia; Livia non ha mai conosciuto affetti sinceri, fatta eccezione per suo fratello Jòzsef. Per difendersi dal loro dolore si rifugiano tutti nella musica, che amano più di loro stessi. Anche la bambina riconosce nello sguardo di Roberto la stessa, silenziosa, richiesta d’aiuto. Tra loro due nascerà un patto di reciproca solidarietà perché desiderano la stessa cosa: una vera famiglia.

Recensione

Immergetevi nel magico mondo dei rom liutari.Ama la vita perche' e'la musica del cuore.

Leggere questo libro e' stato come ascoltare un concerto di musica classica,una composizione che va dritta al cuore e ti rimpie di mille emozioni.

Un incontro nato cosi' per caso crea la storia dei due protagonisti accomunati dalla passione per la musica e non solo,due anime con un destino parallelo,un passato oscuro per entrambi.

Quale dolore nasconde Roberto?

Cosa si nasconde dietro il passato di Livia?

La musica protagonista assoluta della storia,per veri cultori di musica classica in quanto si fa riferimento ai grandi artisti,sicuramente l'autrice ha studiato parecchio l'argomento fanno di questa bellissima fiaba una storia che si legge tutta di un fiato,non mancano i colpi di scena che lasciano il lettore di sasso fino alla parola fine.

Chiudete gli occhi e vi sembrera' di stare alla Scala.

See you soon

xlunatica77x

 

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...