07/08/20

LA DONNA DEI FIORI DI CARTA DI DONATO CARRISI: RECENSIONE DEL ROMANZO.

Buongiorno a tutti eccomi pronta per una nuova recensione, questa volta in buona compagnia dato che sarà condivisa con un'amica.

TITOLO: LA DONNA DEI FIORI DI CARTA.

AUTORE: DONATO CARRISI.

GENERE: THRILLER SUSPENSE.

EDITORE: LONGANESI.

DATA DI PUBBLICAZIONE: 05/03/2012.

PAG: 170.

GIUDIZIO: 8/10

GIUDIZIO KETTY: 9/10



TRAMA.
 

 Il monte Fumo è una cattedrale di ghiaccio, teatro di una battaglia decisiva. Ma l’eco dei combattimenti non
 varca l’entrata della caverna in cui avviene un confronto fra due uomini. Uno è un prigioniero che all’alba 
sarà fucilato, a meno che non riveli nome e grado. L’altro è un medico che ha solo una notte per convincerlo a parlare, ma che ancora non sa che ciò che sta per sentire è molto più di quanto ha chiesto e cambierà per sempre anche la sua esistenza. Perché le vite di questi due uomini che dovrebbero essere nemici, in realtà, sono legate.



LE MIE OPINIONI.

La donna de fiori di carta non è il solito thriller di Carrisi che ho avuto il piacere di leggere in passato, ma è un libro che narra anche alcuni avvenimenti storici realmente accaduti, il suo stile l'ho trovato accattivante ed elegante. Il dialogo che hanno i due protagonisti principali è un elemento fondamentale nella storia, che poi da uno dei due verrà narrata, le vicende non sono mai banali, pur dovendo ammettere in alcuni punti l'ho trovato un pò pesante, sarà perchè è una storia antica!
Jacob è colui che interrogherà un prigioniero, il quale per aver salva la vita dovrà rispondere a delle domande: chi era l'uomo che fumava sul Titanic prima di morire? Chi era il prigioniero? Chi è Gutzman? Quando attendi la risposta io da lettore mi sono trovata immersa nel racconto, dove parla del passato, viaggi e amori ( tra i personaggi citati LA DONNA DEI FIORI DI CARTA ). 
Nonostante sia partita molto lenta l'ho divorato in tre giorni. Complimenti a Carrisi anche per questo romanzo, il mio giudizio è un 8 a causa della lentezza in alcuni punti.

OPINIONI DI KETTY.

Questo non è il solito thriller di Carrisi, ma mi ha colpito molto la storia.
E' la storia di un medico austriaco che si trova sul fronte durante la guerra .
E'la storia di un prigioniero di guerra italiano che verrà giustiziato se non rivela grado e nome.
Jacob è colui che deve carpire queste informazioni dal prigioniero che per avere salva la vita deve rispondere a quella semplice domanda, ma invece risponde a tre domande: chi è Gutzman, qual'è il suo nome e chi era l'uomo che fumava sul Titanic.
Il prigioniero ( che non ha mai rivelato il suo nome, ma che alla fine  il medico ha capito) inizia  raccontando una storia, che subito sembra non c'entrare nulla ma che man mano che veniva raccontata faceva capire al medico chi aveva di fronte. Un libro diverso dal solito che mi ha lasciato una bella sensazione...


BIOGRAFIA DELL'AUTORE
Donato Carrisi è nato nel 1973 a Martina Franca e vive a Roma.
Dopo aver studiato giurisprudenza, si è specializzato in criminologia e scienza del comportamento. E' regista oltre che sceneggiatore di serie televisive e per il cinema. E' una firma del Corriere della sera, ed è l'autore dei romanzi internazionali: Il suggeritore, Il tribunale delle anime, La donna dei fiori di carta, L'ipotesi del male, Il cacciatore del buio, Il maestro delle ombre, L'ombra del labirinto, La ragazza nella nebbia, dal quale ha tratto il film omonimo.



UN SALUTO DA FRANCY E KETTY.

Nessun commento:

Posta un commento

LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO

  Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...