Salve a tutti! Questo blog nasce da un gruppo di amiche con un amore in comune: la lettura. In questo posto parleremo soltanto di libri con tante bellissime e interessantissime recensioni delle nostre numerose letture. Venite a trovarci anche nella nostra pagina di Facebook: https://www.facebook.com/lecronachedellalettura/
26/11/19
Lettura di gruppo (recensione La verità sul caso Harry Quebert)
Buona giornata lettori,
premettiamo che, noi team, un mese fa abbiamo deciso di intraprendere una lettura di gruppo.
E a proposito di questo abbiamo scelto un thriller che ha spiazzato tutte. Lo abbiamo letto con molto piacere e ci è piaciuto tantissimo.
Ed ognuna di noi vi farà una accurata recensione!!!
Il thriller in questione è:
Titolo: La verità sul caso Harry Quebert
Titolo originale: La verite' sur l'affaire Harry Quebert
Autore: Joel Dicker
Genere: thriller
Prima pubblicazione: 2012
Editore: Bompiani
Formato: cartaceo
Numero pagine: 700
Prezzo di copertina: 14€
Trama:
Estate 1975. Nola Kellergan, una ragazzina di 15 anni, scompare misteriosamente nella tranquilla cittadina di Aurora, New Hampshire. Le ricerche della polizia non danno alcun esito.
Primavera 2008, New York. Marcus Goldman, giovane scrittore di successo, sta vivendo uno dei rischi del suo mestiere; è bloccato, non riesce a scrivere una sola riga del romanzo che di lì a poco dovrebbe consegnare al suo editore. Ma qualcosa di imprevisto accade nella sua vita: il suo amico e professore universitario Harry Quebert, uno dei scrittori più stimati d'America, viene accusato di aver ucciso la giovane Nola Kellergan.
Il cadavere della ragazza viene infatti ritrovato nel giardino della villa dello scrittore, sulle rive dell'Oceano. Convinto dell'innocenza di Harry Quebert, Marcus Goldman abbandona tutto e va nel New Hampshire per condurre la sua personale inchiesta. Marcus, dopo oltre trent'anni deve dare risposta a una domanda: chi ha ucciso Nola Kellergan? E, naturalmente, deve scrivere un romanzo di grande successo.
Opinioni di Veronica:
Seduta ad una scrivania vi racconto, anzi vi recensisco il romanzo in questione.
Chi lo avrebbe immaginato che un giorno mi sarei messa a leggere un libro così, lettura affrontata con il gruppo di lettura. È volata la durata del romanzo , mi ha completamente rapita. Avendo già visto la serie televisiva il romanzo mi ha trasmesso un'emozione unica.
Lo scrittore ha il compito di rapire il lettore, il signor Dicker c'é riuscito. Quando ho terminato il romanzo alle 4.30 quasi del mattino ho subito detto "questo libro si aggiunge ai pochi che mi hanno fatto piangere", ed é quello che é successo. Questo libro non solo mi ha fatto provare rabbia per alcuni personaggi e scelte dovute ai personaggi ma mi sono commossa con vere lacrime; la stesura del romanzo è originale e coinvolgente. Lo scrittore è un genio, e non lo dico sempre come leggete dalle mie recensioni. Devo ammetterlo quando ho visto la mole del romanzo stavo per rinunciare ad intraprendere ĺa lettura ma quando ho aperto il libro e ho iniziato a leggere tutto è cambiato.
Colpita e affondata nell'animo. Per gli altri non vanno bene le citazioni sottolineate ma a me sì, infatti le ho sottolineate volentieri 😁 sono fantastiche soprattutto quelle dedicate o espresse da Harry Q.
Valutazione positiva: 5⭐ pieni voti. Se dobbiamo parlare del voto ai vari personaggi, andiamo più nel dettaglio. Ho adorato quasi tutti i personaggi, ma adorare non vuol dire che avevo occhi a cuoricini per ognuno di loro, ben descritti e ottimo copione. È vero che stiamo parlando di un romanzo thriller ma mentre leggevo potevo immaginarmi tutto: le indagini, la passione dei due amanti e tutto il resto. Io sono una lettrice che cerca sempre la parte romantica del libro e devo dirvi che qui era una poesia.
La passione che avevano loro due era commovente quanto sventurata, non ho mai pianto d'emozione per una coppia che sapevano benissimo che per stare insieme dovevano scappare.
Io sono una romantica, penso che lo sappiano tutti, ma non accettavo la scelta dello scrittore di far innamorare un uomo così vecchio di una ragazzina così giovane. Vero anche che in alcune culture la donna anzi la bambina sposa l'uomo più vecchio ma questa sua iniziativa mi ha fatto un pó arricciare il naso. Ma chi sono io per dire allo scrittore di non scrivere queste cose?! penso che se avesse messo una donna almeno dell'età di Jenny era perfetta, e forse si sarebbe arricchito anche di una scena di sesso. Anche se qualche volta quelle scene non servono 😊 Mi dispiace chiudere la recensione ma devo, diventerebbe troppo lunga e non posso rubarvi la vostra attenzione dalle altre recensioni.
Opinioni di Ketty:
Inizialmente ho guardato prima la serie TV e dato che mi è piaciuto molto ho subito letto il libro. E cosa migliore non potevo fare!
Scritto in modo sublime, con intrighi, misteri e colpi di scena. Pensavo ad un colpevole e subito le mie certezze venivano meno grazie al susseguirsi della storia e ai nuovi indizi che mi si presentavano sfogliando le pagine.
È la storia di un amore proibito tra un promettente, aitante scrittore, insegnante di trent'anni, e una ragazza solare e spumeggiante di quindici anni in un piccolo paesino americano dove tutto sanno di tutti o quasi. Sì, perché nessuno sa di questo amore, nessuno sa della vita segreta di Nola, nessuno conosce i segreti degli abitanti Aurora finché Nola, l'amante segreta di Harry(lo scrittore) scompare.
Tutto rimane sopito fino a quando trent'anni dopo la scomparsa della ragazza trovano i resti nei pressi dell'abitazione dello scrittore (nel frattempo, in vetta alle classifiche grazie al suo romanzo 'Le origini del male'). Viene arrestato e allora chiede aiuto al suo fidato amico Marcus Goldman,
giovane, promettente scrittore che corre subito in soccorso del suo mentore. Trovando spunto per una nuova storia il giovane scrittore indaga sulla scomparsa e sull'omicidio di Nola e scava nei più reconditi segreti dei cittadini di quel piccolo paesino americano. Ogni prova, ogni indizio porta ad un altra prova e altri indizi, e tra minacce e colpi di scena.
Si scopre che Nola non è la ragazzina pura e innocente che tutti credono, ma tutto quello che fa lo fa per amore, un grande e profondo amore nei confronti di Harry anche se anche a lui nasconde il suo passato. Si scopre che Harry, innamoratosi di una quindicenne, dopo la sua scomparsa nn è più lui, non ha mai amato più nessuna e anche lui nasconde un segreto che si scopre solo nelle ultime pagine. Si scopre che chi dovrebbe proteggere e servire Aurora non lo fa nel modo corretto.
Ho invidiato il forte sentimento che c'è stato tra Harry e Nola anche se è un amore folle, proibito, malvisto dai più.
Non mi è mai piaciuto il padre di Nola per i suoi atteggiamenti e il suo nascondere la verità. Né la proprietaria del Cafè dove lavorava Nola, la madre di Jenny, che col suo intromettersi nella vita degli altri ha fatto più danni che altro.
Ho amato Marcus e il tenente di polizia che alla fine tiene conto dei suggerimenti del giovane scrittore.
Uno dei miei libri preferiti
Voto 10
Opinioni di Francesca:
Mi sono meravigliata di aver letto, in un batter d'occhio, questa lettura dato che era un bel mattoncino. Ho avuto anche il piacere di vedere la serie che la rispecchia molto. È una storia che si divide in fatti avvenuti nel periodo tra il 1985 al 2008, nella cittadina di Aurora, quando vengono ritrovati i resti di una ragazzina che era scomparsa trentatré anni prima.
Colui che racconta la storia è Marcus Goldman, giovane scrittore che ha molta stima di Harry, il suo ex docente. Proprio Harry verrà accusato dell'omicidio della ragazzina, arrestato e umiliato nel profondo. Si verranno a scoprire moltissime cose come l'innamoramento tra Harry e la ragazzina uccisa e molto altro ancora.
Il romanzo è ricco di suspense e mi ha molto sorpreso come Nola viene giudicata negativamente dagli altri. È stato tutto molto scorrevole e i personaggi sono molto ben descritti.
Sarà realmente innocente Harry? Leggetelo e capirete molte cose. Il mio voto: 10
Le citazioni che più mi sono piaciute:
'Il passato non si può cambiare'
'Gli scrittori custodiscono nelle loro dita una forza che spesso non immaginano neanche'
'Se ci amiamo troveremo una soluzione. Chi si ama trova sempre una soluzione per amarsi sempre di più'
'Il suo cuore non aveva più la forza di battere, se non poteva palpitare per lui. Aveva bisogno di lui per vivere'
' Scrivere un libro è una battaglia'
'La scrittura è un dono, non perché ti permette di scrivere correttamente, ma perché ti consente di dare un senso alla tua vita'.
Opinioni di Maria:
A dire il vero questo romanzo non lo avevo preso in considerazione tanto che non lo avevo neanche in lista (solo di lei mi fido ciecamente). Pensavo che era il solito, deludente thriller e poi dato che lo avevano osannato tutti avevo 'timore' che non mi sarebbe piaciuto. Ma grazie a una delle tante letture di gruppo che spesso organizzo con le mie amiche mi sono ricreduta enormemente. Infatti un mese fa abbiamo scelto proprio 'La verità sul caso Harry Quebert'.
Così l'ho acquistato e sono 'partita' verso questa storia per me totalmente ignota.
Sin dai primi capitoli si nota una certa maestria in Dicker nel creare una storia a tutti gli effetti ricca di colpi di scena.
Mi ha tenuta incollata fino alla fine senza mai annoiarmi anzi... aspettavo con trepidazione il giorno dopo per immergermi in tutto e per tutto nella vicenda.
È la storia di Harry, scrittore famoso, che viene arrestato per l'omicidio di sue donne e una di esse una ragazzina di 15 anni.
Si verrà a scoprire che Harry e Nola, la giovane uccisa, trent'anni prima si erano perdutamente innamorati. Subentra Marcus, anche lui scrittore, che vuole aiutare a tutti i costi il suo ex professore universitario, Harry.
In questo scenario verranno a galla segreti del passato, colpi di scena a non finire.
Personaggi molto ben delineati con una loro storia personale alle spalle ben costruita.
Insomma, Dicker è stato davvero geniale nel descrivere anche il più piccolo elemento per trarre un thriller di questo calibro.
Fino alla fine non sai mai cosa può accadere difatti con tutte le congetture che ho tratto non ci ho presa neanche una 😅
È uno tra i pochi thriller che mi ha dato adrenalina così tanto che lo rileggerei volentieri, anche adesso!!!
Romanzo FORMIDABILE.
Il mio voto non può essere che positivo. Un dieci pieno.
È da leggere assolutamente, non ve ne pentirete.
Biografia dell'autore:
Joel Dicker è nato nel 1985 a Ginevra. Figlio di una bibliotecaria e di un insegnante di francese.
Dicker frequenta il College Madame de Stael e all'età di 19 anni ha preso lezioni di recitazione.
Il suo primo romanzo è intitolato 'Gli ultimi giorni dei nostri padri' ma non ha trovato alcun editore disposto a pubblicarlo.
Nel 2011 viene finalmente pubblicato per l'Age d'Homme.
Nel 2012 viene pubblicato "La verità sul caso Harry Quebert" da cui è stata tratta una serie televisiva in 10 puntate.
Nel 2015 viene pubblicato lo spin-off 'Il libro dei Baltimore'
Buona lettura e alla prossima
lettura di gruppo
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
LA PORTALETTERE DI FRANCESCA GIANNONE RECENSIONE DEL ROMANZO
Titolo: La portalettere Autore: Francesca Giannone Editore: Nord Collana: Narrativa Nord In commercio dal: 10 gennaio 2023 Pagine: 416 Giu...

-
Buonasera, noi colleghe di 'Cronache della lettura' siamo liete di segnalare il romance-fantascienza di Ilaria Vecchietti. Tito...
-
Salve ragazzi, oggi ci dedicheremo a segnalarvi una raccolta di racconti, poesie, frasi, e non solo. Vediamo di cosa si tratta: Titolo:...
-
Salve lettori, anche questa volta vi proponiamo una raccolta di racconti. Riguarda il mondo affascinante del Giappone: Titolo: Cinq...
Nessun commento:
Posta un commento